Come avrai notato in questi primi post di questo nuovo blog sto cercando di presentare un pochino le cose che trovi nello shop …. sto cercando insomma di scrivere dei post più possibile esplicativi, per aiutare a capire cosa si trova nel negozio e come si può acquistarlo/ordinarlo in maniera veloce.
Appena avrò finito questa serie “tecnica” passerò sicuramente ad argomenti più leggeri e alle … “ciacole”!!!! (chiacchiere in veneziano ndr).
Oggi vorrei introdurre alcune creazioni che ho messo anche a disposizione per l’asta benefica per la Romagna. Per inciso, un piccolo aggiornamento se hai seguito l’asta: pare sia andata molto bene (non certo per merito mio eh ….. la mia creazione ha contribuito ben poco ma sicuramente chi ha partecipato e vinto l’asta ha fatto un bel gesto e ringrazio di cuore … Speriamo che qualcuno possa ripartire anche con questi aiuti)!
Tornando a noi …. si tratta degli accessori che ho pensato per il mare: borsa, telo e pochette. A cui aggiungere, volendo, cappellino parasole e borsellino!
Oggi la prima puntata: la borsa!
Qui di lato il primo modello scorso, quello per il quale ho fatto io da cavia!! Poi ho trovato anche altre stoffe adatto e ho rinnovato la collezione!


Eccola qui in tutto il suo splendore!
La borsa è disponibile con le righe beige, grigio o blu. C’era anche in rosso ma nelle more della scrittura …. è andata terminata!
Per crearla mi sono ispirata alle mie esigenze: una borsa leggera, facilmente lavabile, molto capiente e con un manico da indossare alla spalla degno di tal nome.
– È veramente capiente. Nelle foto faccio sempre vedere quanta roba può portare: io ci metto dentro due/tre teli mare (mia figlia ha 6 anni, e ancora non si porta nulla da sola), la merenda, una bottiglia di acqua, borsellino, pochette per documenti e telefono, e borsetta delle creme solari. Nella tasca interna le chiavi di casa/auto.
Abbiamo in programma una gita al mare prossimamente quindi, se fosse, verrò ad aggiornare con una foto “real time”!
– Non è impermeabile perchè penso sia meglio poterla lavare quando si vuole piuttosto che avere l’idrorepellenza … ovviamente è questione di esigenze … ma qualcosa dovevo decidere!
– È foderata internamente e nella fodera si inserisce anche una taschina interna con cerniera, io solitamente ci metto le chiavi o qualche soldo “di emergenza” quando non ho voglia di portarmi la pochette.
– Le misure: 60 cm nel punto più largo (in alto), base rettangolare 43×19 cm ca, altezza 36cm ca. Manici 65 cm.
– Ultimo dettaglio: la chicca! Tutte le borse hanno una tag (io l’ho sempre usato al femminile … ma qualcuno ultimamente mi ha fatto notare come sia invece maschile quindi IL tag …. sono graditissimi consigli nei commenti!!) che si può scegliere tra quelle disponibili. Questo è il punto che trasforma la borsa mare classica da quella NotOnlyTeddy!
Vuoi vedere più foto? Vuoi vedere meglio tutti i colori? Vuoi sapere quanto costa? Vuoi scoprire con cosa abbinarla senza aspettare che pubblichi la prossima puntata?
Trovi tutto qui!
Buona visione …. io credo tornerò a sognare un lettino in prima fila …


