Ecco svelato il mistero!! Avrai capito dalla  prima foto dove siamo stati per una settimana: in Danimarca!

Quattro bellissime giornate a Copenhagen, che sono più che sufficienti per visitare tutto senza annoiare troppo una bambina di quasi 7 anni. 

L’unico inconveniente a cui si fa proprio fatica ad abituarsi: il sole che tramonta alle 22 e lascia luce fino alle 23! Non ti sembra mai ora di andare a letto!!!!!! (ovviamente un problema più per lei che è abituata ad andare a letto alle 20.30 …)

Avevamo una stanza in un bellissimo ostello che offriva servizi e consigli di ogni genere. Ci è veramente piaciuto. Lascio il link se dovessi mai avere bisogno di un indirizzo. 

Abbiamo girato con i mezzi, senza nemmeno mai prelevare corone danesi in tutti i sette giorni. Tutto modernissimo e pratico. Abbiamo girato anche con la crocierina che ti mostra tutta la città passando “dal basso”! Gente ovunque spaparanzata in costume a prendere il sole, facendo il bagno nel canale che porta al porto … decisamente Hygge!!! E che dire dei Giardini di Tivoli?!? Un parco giochi in pieno centro!!!

L’ultimo giorno ci siamo noleggiati una bicicletta in un posto sperduto consigliato appunto in reception (perchè loro forniscono il noleggio ma soltanto di biciclette “normali” e invece noi volevamo una christiania!)

Ecco qui una foto se non sai di cosa si tratta! La mia sdentatina ne è stata entusiastissima …. il papà che pedalava … un filo meno!!! 

Guarda qua che biciclettina mi è capitata … nemmeno a farlo apposta rossa come la mia borsa da viaggio!

(trattasi di una stupenda tascapane cerata del brand inglese che io adoro e che continuo a foraggiare ogni volta che voliamo in UK: Cath Kidston)

PS di Christiania solo questa foto perchè onestamente non mi è piaciuta per niente, odore di mariuana ad ogni angolo …. e l’unica via che – appunto – ho visto animata … pusher street, dove non si possono fare foto!!!!

Come vedrai poca roba istituzionale nelle foto perchè per quelle trovi immagini sicuramente migliori nei siti appunto istituzionali … 

Per farla breve (e non fingere di essere un’agenzia di viaggi) …. lasciata Copenhagen abbiamo noleggiato un’auto e siamo andati un paio di giorni in un campeggio sulla costa al di là del primo ponte … circa a metà strada tra Copenhagen e ….. Billund (lo sai cosa c’è a Billund?)! 

Del campeggio non ho fotografie, era un bel campeggio ma comunque niente di stratosferico …. a noi è piaciuto moltissimo perchè ci sembrava di essere dei locals …. per arrivare al camping siamo passati per alcuni paesetti rurali fantastici, pieno di mulini, pale eoliche, e case con il tetto di paglia. Per puro caso abbiamo mangiato in un posto che si è rivelato un affumicatore di salmone ufficiale. 

E’ stato veramente carino, perchè, se da un lato noi non avevamo corone, dall’altro lui non aveva il bancomat … Ma è stato disponibilissimo e gentilissimo, accettando i nostri euro e fornendoci un menù ad hoc con quello che aveva di più buono: salmone affumicato da lui …. una leccornia!! (tanta ospitalità dovuta al fatto che dice di aver imparato molto di quello che sa nei suoi anni italiani … alle Cinque Terre!)

A mezz’ora di strada dal campeggio c’era Odense, la città che ha dato i natali ad Hans Christian Andersen. Ovviamente tutti noi conosciamo Andersen e le sue famosissime fiabe … ma confesso che poco sapevo della sua vita. 

Abbiamo visitato la sua casa natale dove attualmente ha sede un bellissimo museo, di cui è stata entusiastissima anche Matilde, perchè c’erano tanti materiali interattivi che tutti e tre abbiamo veramente gradito!

Finito questo giro … abbiamo tentato di dormire nel nostro bungalow purtroppo non dotato di tende oscuranti …. 

e ci siamo preparati alla prossima ed ultima tappa. Dicevamo … sai cosa c’è a Billund??

 

LEGOLAND!!

Mi sono però resa conto che il post è diventato kilometrico …. lo finisco domani!!

Lascia un commento