Scopri cosa ti serve realmente all’asilo e soprattutto vedi come puoi utilizzare i pezzi anche più avanti per altri scopi!!
Un set asilo può essere utile per molti anni: leggi oltre e non ci saranno più segreti per te!
Qui di seguito riprendo l’elenco che avevo fatto nel precedente post in cui ti spiegato il set asilo pezzo per pezzo e ci aggiungo i dettagli di quello che propongo io e soprattutto i trucchetti per usarli più a lungo possibile!
Partiamo dagli elementi principali:
Elementi principali
Sacchetto per l’asilo
Come già spiegato nel precedente post l’unico pezzo assolutamente necessario è il sacchetto.
Il sacchetto che propongo è molto semplice: si chiude con coulisse, non è foderato ma è rifinito alla francese e quindi nessun tessuto sfilacciato e cuciture molto resistenti e nascoste. Su richiesta allungo i nastri di chiusura in modo che si trasformi in zainetto e si possa portare sulle spalle. (Ed ecco rivelato già il primo accorgimento per allungare la vita al sacchetto per l’asilo!!!)
Per me è importante che sia facilmente lavabile e che non si rovini durante questa importante operazione. Utilizzo quindi tessuti che si possano pretrattare se serve, e buttare in lavatrici senza la preoccupazione di rovinarli! Le mie clienti mi hanno rassicurato negli anni sulla resistenza dei sacchettini ai più cruenti smacchiatori!
Per quanto riguarda il capitolo “nome“: lo propongo applicato bello in grande nella parte bassa e affiancato, su richiesta, ad una etichetta ricamata con nome e/o cognome.
Consiglio: hai avuto un’amica previdente che alla nascita del/la tuo/a bambino/a ti ha regalato il sacchettino abbinato al fasciatoio? puoi usare anche quel sacchettino per l’asilo. Avevi un sacchettino carino con il quale hai portato i cambi in ospedale? Benissimo!! Anche quello può essere utilizzato allo scopo. Accertati che siano pezzi resistenti e durevoli e sei tranquilla. Se manca il nome puoi sempre utilizzare un’etichetta stirabile o quei pennarelli da tessuti che nascono proprio con questo scopo.
Consiglio per l’amica della futura/neo-mamma: sono pochi i bambini che non frequentano prima o poi un asilo e quindi …. come avrai capito, un sacchetto (da solo o abbinato a un altro pezzo) è veramente un bel regalo per una nascita, ci si può ricamare il nome rendendolo un pezzo veramente pensato e di sicuro successo. (Ovviamente potrebbe darsi pure il caso che la neomamma abbia intenzione di tenere a casa con sè il bambino o stia pensando a una scuola parentale … ma i bimbi hanno sempre bisogno di avere a portata di mano un cambio e altre cosine … sia che si trovino in un asilo “classico” sia che invece lo frequentino in versione “parentale”!!!!)
Nell’ultimo mese ho lavorato tanto per rinnovare la collezione e posso farti vedere un sacco di modelli nuovi, con nuove fantasie di stoffe e soprattutto nuovi ricami!
Se vuoi vederli nel dettaglio, li trovi comunque nello shop alla sezione “Set Pronta Consegna” e “Sacchetti asilo“




















Bavaglini con elastico
Le motivazioni del bavaglino con elastico le ho già ampiamente spiegate nel precedente post, qui ti mostro solo la versione che propongo quest’anno.
Come per i sacchetti infatti, dopo anni di produzione, ho deciso di svecchiare un po’ il mio campionario, anche riscontrando richieste ed esigenze di cui mi sono resa conto negli anni.
Il bavaglino è double face: da un lato spugna e dall’altro morbido cotone a fantasia. L’elastico non stringe sul collo perchè si trova solo nella parte che si estende dal rettangolo del bavaglino vero e proprio, non fa quindi più tutto il giro del collo ma lo si trova solo lateralmente e dietro.
I tessuti sono abbinati tra loro ma quasi mai uguali perchè trovo che il risultato sia molto più allegro e meno “noioso”!! Che ne dici!?!?
Propongo spugna sia in bianco che in versione colorata, quel che trovo importante è che siano lavabili e soprattutto smacchiabili senza timore di rovinare tutto. In questo senso ho avuto ottimi riscontri.
Una versione “premium”, che solitamente utilizzo nei set, prevede il ricamo di un elemento che richiami il sacchetto, quindi nel lato in spugna il ricamo e nel retro stoffa colorata.
Il nome solitamente lo aggiungo con una semplice etichetta ricamata, che può essere apposta davanti o dietro, a discrezione della mamma!
ps questi nelle foto sono quelli che ho creato a mio gusto, ma ovviamente una volta esauriti o se comunque ti piacciono altri colori … sono a disposizione per creane di simili, diversi, uguali, da abbinare (o anche no) al sacchetto scelto!
Se vuoi vederli nel dettaglio, li trovi comunque nello shop alla sezione “Bavaglini con elastico“












Asciugamano con asola
Le caratteristiche sono state già descritte nel precedente post e anche in questo caso … rimando a quel post per maggiori spiegazioni. Qui mi limiterò a presentarti gli asciugamani della nuova collezione.
L’asciugamano ha un’asoletta rinforzata ed è double face, come ovviamente il bavaglino, per potersi abbinare: da un lato spugna e dall’altro morbido cotone a fantasia.
Propongo spugna sia in bianco che in versione colorata, sempre per garantire che siano lavabili in lavatrice e soprattutto smacchiabili senza timore di rovinare tutto. In questo senso ho avuto ottimi riscontri.
Come per i bavaglini, anche qui propongo la versione “premium”, nei set (ma anche da soli!): prevede il ricamo di un elemento che richiami il sacchetto o il bavaglino, quindi nel lato in spugna il ricamo e nel retro stoffa colorata.









L’ultimo consiglio che mi sento di dare per non dover rinnovare il “parco accessori” ogni anno: scegli bene il ricamo/fantasia … in modo che possa accompagnare il/la bimbo/a anche quando sarà un po’ più grande!
pps …… un “trucco” per la mamma spendacciona e tenuta a freno dal papà … invece …. è proprio il consiglio inverso …. se ti piace fargli un set ogni anno ….. scegli ricami specifici per i più piccini … così avrai la scusa per rinnovarli!!!! … Sono diabolica.. no?!!!
Per oggi ho terminato!
A presto!